Navigation

Pandemia e filiera alimentare, tra chi fa affari e chi fatica

L'epidemia di coronavirus ha messo in difficoltà i produttori di alcuni generi alimentari mentre ha favorito la vendita di altri. Il caso di pasta e limoni nel servizio della Radiotelevisione svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 aprile 2020 - 21:14
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 28.04.2020)
Contenuto esterno

In questo periodo i limoni sono talmente richiesti che la produzione fatica a soddisfare la domanda e il loro prezzo è raddoppiato dall'inizio della pandemia.

Ciò è dovuto anche al fatto che questi agrumi vengono utilizzati come disinfettante naturale. 

Dopo alcune difficoltà iniziali, lo stabilimento di Costieragrumi, in Campania, sta ora lavorando a pieno regime.

Contenuto esterno


Ma se per alcuni gli affari vanno bene, così non è per altri. I pastifici artigianali, ad esempio, hanno subito un duro colpo.  

"La produzione è ripresa, ma a rilento", dice il responsabile della Fabbrica della pasta di Gragnano. "Molti clienti, anche esteri, hanno annullato gli ordini e pure i pagamenti e ci siamo ritrovati con il deposito pieno ", spiega.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.