Navigation

Banca della Svizzera italiana, meno 450 posti

La nuova proprietaria, EFG, ridurrà pesantemente l'occupazione. Colpito in particolare il Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dicembre 2016 - 20:08

La banca zurighese EFG ha annunciato oggi, giovedì, nuovi risparmi per 55 milioni di franchi, oltre ai 185 già comunicati a novembre, quando venne formalizzata l'acquisizione della ticinese BSI. A seguito di questa ulteriore compressione dei costi, l'istituto di credito comunica una nuova riduzione di 300-450 posti di lavoro entro fine 2019. I due terzi di questa riduzione avverranno in Svizzera, tra Zurigo, Lugano e Ginevra. Non è però ancora dato sapere l'impatto sulla Svizzera italiana.

Fluttuazioni e pensionamenti

Le tre città elvetiche, assicura EFG, resteranno "piattaforme importanti" per la direzione e le operazioni della banca. La ripartizione dei tagli al personale (circa 150 all'anno), dovrebbe permettere di sfruttare le fluttuazioni naturali e i pensionamenti ma "laddove i doppioni non potranno essere evitati", verrà allestito un piano sociale.

La borsa plaude

Nel frattempo, la borsa ha reagito positivamente all'annuncio di EFG: nella prima ora di contrattazione il titolo guadagnava quasiil 7%, salendo a 6,60 franchi, con elevati volumi di scambio.

ludoC/MM/ATS

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.