Navigation

Sara Simeoni, dal record del mondo all'oro olimpico

Era il 4 agosto 1978. Sara Simeoni superò a Brescia l'asticella posta a 2.01 metri: record mondiale di salto in alto e soprattutto prima donna a superare i due metri (raggiunti dalla sua rivale sportiva di sempre Rosemarie Ackermann a Berlino nel 1977). Nella sua bacheca Simeoni può vantare un oro e due argenti olimpici, un record mondiale appunto, titoli europei e tanti altri titoli ancora. Oggi Sara Simeoni ha 66 anni e si è raccontata alla televisione svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 maggio 2019 - 09:03
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


“Il bilancio della mia vita? Lo faccio sì come atleta, ma anche come madre, moglie e docente”. Si presenta così, al Gioco del Mondo, Sara Simeoni, mitica campionessa italiana di salto in alto: record del mondo, oro olimpico a Mosca e sfide epiche con le tedesche. 

In molti la ricorderanno sulle pedane di tutto il mondo (saliva quasi sempre sul gradino più alto del podio). Con dado e pedine però l’ospite di Damiano Realini saprà anche uscire da stadi e ricordi legati all’atletica, per portarci fra i vicoli del suo paese, Rivoli Veronese che non ha mai abbandonato, oppure ci racconterà della sua missione per l’insegnamento in educazione fisica e scienze motorie. 

Scopriremo inoltre, fra una canzone di Francesco De Gregori e una di Samuele Bersani, che suo marito non la porta mai a ballare, che Dio c’è ma non va disturbato con richieste sportive e che le leggende, a volte, hanno la semplicità e la signorilità di Sara Simeoni. 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.