L'ultima soffieria in Brianza
Sfere per decorare l’albero, ma anche figure e personaggi nate dall’estro del momento o su richiesta: sono i delicati e preziosi addobbi di Natale prodotti dall’ultima soffieria rimasta in Brianza.
Questo contenuto è stato pubblicato il 24 dicembre 2016 - 16:30A Macherio, la famiglia De Carlini tramanda da tre generazioni l’arte del vetro soffiato. La bottega fu aperta nel 1947 dal nonno Enrico.
Un mercato, quello delle sfere decorate a mano, florido fino al sopravvento della plastica, negli anni Sessanta.
La soffieria si orienta così verso articoli originali: dalla creatività degli artigiani prendono vita figure nuove e finemente decorate, anche personaggi vestiti da capo a piedi, come realizzati a richiesta soprattutto da oltreoceano: gli statunitensi sono oggi i clienti più importanti della piccola impresa brianzola.
Addobbi che, forse, si sono allontanati dallo spirito natalizio, ma che hanno permesso all’azienda di aggirare la crisi e scongiurare la scomparsa di una tradizione e di un’arte tramandate di padre in figlio.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!