Navigation

"La black list non sorprende"

tvsvizzera

Il presidente della Commissione tripartita Stefano Rizzi: "L'elenco di UNIA è una segnalazione"

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 giugno 2014 - 20:29

La black list del sindacato UNIA, resa pubblica venerdì, non ha creato sorpresa al Cantone. Nel testo si denunciano dieci società: sei attive nel settore terziario e dei servizi, tre nell'industria e una nell'artigianato. Tutte sarebbero accomunate, sostiene chi tutela i lavoratori, da procedure che appaiono molto lontane dall'etica professionale.

Alle Cronache della Svizzera italiana, il direttore della Divisione dell'economia Stefano Rizzi, nonché presidente della Commissione tripartita, ha detto "che in parte sono casi che conosciamo. Tratteremo l'elenco alla stregua di segnalazioni".

Delle dieci ditte elencate da UNIA, tre appartengono a settori dove esiste un contratto normale di lavoro che non è stato applicato: una di queste è già stata sanzionata, le altre due sono oggetto di indagine. Le due società che operano nel settore informatico dal primo settembre dovranno attenersi ad un contratto normale di lavoro. "Nelle altre cinque ce ne sono due del commercio all'ingrosso. Un settore che stiamo esaminando. La situazione delle ultime tre verrà approfondita", ha evidenziato Rizzi.

Red. MM/CSI

Stefano Rizzi, direttore della Divisione economia ticinese tipress

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.