Quanto è concreto il rischio nucleare in Ucraina?
Sta aumentando, secondo diversi analisti, il rischio che Mosca, imbrigliata sul terreno dalla strenua resistenza dell'esercito ucraino, possa ricorrere ad armi nucleare tattiche, a bassa intensità, per raggiungere i suoi obiettivi strategici. Per Mauro Gilli, ricercatore in tecnologia militare e sicurezza internazionale (ETH di Zurigo), dal punto di vista militare i vantaggi dell'uso dell'atomica da parte di Mosca sarebbero limitati. L'intervista del Tg all'esperto.
Questo contenuto è stato pubblicato il 16 aprile 2022
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.