Qual è la vostra opinione sulle centrali fotovoltaiche in alta quota sulle Alpi?
Costruire parchi fotovoltaici in alta montagna è, secondo molti esperti ed esperte, un metodo efficace per produrre elettricità durante l'inverno, il momento in cui ce n'è più bisogno, accelerando al contempo la transizione energetica.
Diverse iniziative sono in corso nelle Alpi svizzere e il Parlamento ha voluto semplificare le procedure per la costruizione di futuri impianti solari in alta montagna.
Tuttavia, l'idea è controversa e i gruppi ambientalisti sono contrari a tali progetti. Secondo loro, ci sono già abbastanza infrastrutture esistenti su cui installare dei pannelli solari, senza bisogno di occupare aree libere in montagna.
Cosa ne pensate? Quali soluzioni ritenete siano percorribili per produre energia rinnovabile e garantire l'approvvigionamento energetico in furturo?
Partecipa alla discussione!