Navigation

Pile usate: riciclaggio record in Svizzera

Sono 120 milioni le pile che ogni anno vengono vendute in Svizzera. Di queste il 72% viene riciclato: una cifra record che mette la Confederazione ai vertici dei paesi più virtuosi. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 ottobre 2015 minuti
swissinfo.ch e RSI (TG del 10.10.2015)

I motivi sono molteplici: da un lato la cultura del riciclaggio è radicata in Svizzera (le pile per esempio si riciclano dagli anni Novanta) e quindi la raccolta differenziata fa parte delle piccole cose di ogni giorno; d’altro canto anche la legge è dalla parte dell’economia verde. Pile e accumulatori sono infatti considerati rifiuti speciali e quindi il consumatore è obbligato a consegnarle in un punto di raccolta una volta esaurite. I rivenditori devono dal canto loro riprenderli gratuitamente. Sono circa 13'000 i centri di raccolta sul territorio, sia nei comuni che nei centri commerciali.

Nonostante questi ottimi risultati, ogni anno circa 30'000'000 di pile vengono buttati nel cestino. È qui che interviene lui: Battery Man. Nato nel 2012, è il personaggio attorno al quale ruota la campagna di sensibilizzazione di INOBAT, l’ufficio incaricato da Berna di raccogliere e impiegare la tassa di smaltimento anticipata per riciclare le batterie, così da evitare che zinco e piombo vengano dispersi nell’ambiente e per recuperare importanti materie prime come ferro e manganese.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?