Proteggere il clima per legge: ci vogliono più o meno regole?
Entro il 2050 la Svizzera dovrà diventare neutrale dal punto di vista climatico, ossia azzerare le emissioni nette di gas serra. È l'obiettivo di una nuova legge che sarà sottoposta al voto il 18 giugno 2023.
In generale, siete dell'opinione che un'efficace protezione del clima possa essere gestita dallo Stato? Quanta regolamentazione ritenete necessaria?
Oppure pensate che un modello liberale, basato sulla responsabilità individuale, sarebbe più efficace? Se sì, come dovrebbe essere organizzato?
Trovate qui una panoramica della nuova legge sul clima:
Partecipa alla discussione!