Navigation

Theresa May, sconfitta, succede a se stessa

Formerò un nuovo governo per attuare la Brexit e mantenere il Paese sicuro. Lo ha detto la premier conservatrice Theresa May parlando a Downing Street al ritorno dall'incontro con la regina Elisabetta che l'ha autorizzata a formare un nuovo esecutivo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giugno 2017
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


"Il governo che formerò lavorerà per mantenere il Paese sicuro e protetto, dando alla polizia e alle autorità i poteri di farlo" dopo gli attentati di Manchester e Londra, ha sottolineato May.

"La Gran Bretagna adesso ha bisogno di certezze" e i conservatori sono gli unici che possono garantirle.  "Adesso mettiamoci a lavorare, 'Let's work!", ha concluso la premier.

Persa la maggioranza assoluta

Scommessa persa per Theresa May: il suo Partito Conservatore ha sì vinto le elezioni di ieri in Gran Bretagna ma ha perso la maggioranza assoluta in parlamento. La premier però non si dimette e prepara un nuovo governo. La May ha il sostegno del Partito unionista nordirlandese Dup e intende recarsi dalla regina per chiedere l'autorizzazione a formare il nuovo esecutivo. La nomina dei ministri potrebbe avvenire già in giornata.

Contenuto esterno


Quando manca un solo seggio da scrutinare su 650, i risultati del voto politico in Gran Bretagna consegnano al partito conservatore di Theresa May 318 seggi in Parlamento, dove ne perde 12 e non raggiunge la maggioranza assoluta. Il Labour di Jeremy Corbyn ne ottiene 261 (29 seggi in più). 

Manca Kensington

Manca il risultato nella circoscrizione di Kensington a Londra dove è testa a testa tra la candidata conservatrice, Victoria Borwick, e quella laburista, Emma Dent Coad, e il conteggio è stato sospeso. Il risultato è atteso più tardi nella giornata di oggi o addirittura domani.

Indipendenstisti scozzesi ridimensionati

Brusca frenata per gli indipendentisti scozzesi di Nicola Sturgeon che perdono 21 deputati fermandosi a 35. Dodici seggi ai Lib-Dem (+4), mentre gli unionisti nordirlandesi del Dup ottengono 10 seggi (+2) su cui i Tory potrebbero contare per formare un governo, come sembra essere il caso.

Corbyn: "Theresa May se ne vada"

Non ha avuto peli sulla lingua il leader laburista Jeremy Corbyn nel suo discorso tenuto dopo essere stato rieletto nel suo collegio: "Theresa May ha perso sostegno, ha perso seggi e ha perso voti, io credo sia abbastanza perché se ne vada". 

Una parabola  discendente per la nuova Lady di Ferro britannica

Era stata accolta a Downing Street, 10 mesi fa, come la nuova Lady di Ferro. E’ uscita dalle urne, la scorsa notte, come una Premier di latta: incerta e ammaccata.  Al termine della notte più buia, Theresa May ha perso consenso, autorevolezza e credibilità, pregiudicando il suo futuro politico.

Contenuto esterno


Le perplessità dell'Unione europea sui nuovi scenari

Contenuto esterno






Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.