Pericolo prodotti dimagranti online
Un'inchiesta di Patti Chiari dimostra la pericolosità di molte sostanze vendute illegalmente su internet
Questo contenuto è stato pubblicato il 25 maggio 2015 - 15:39Voi dimagrire? Hai trovato dei prodotti promettenti su internet? Attenzione: oltre ai semplici venditori di fumo, c'è il rischio di imbattersi anche in chi vende prodotti veramente pericolosi per la salute. Addirittura letali.
Da questa inchiesta si apprende che quasi il 90% dei prodotti contiene lassativi, psicofarmaci o antidolorifici. Sostanze che vengono assunte inconsapevolmente, spesso in bevande all'apparenza innocue come té, caffé o beveroni. Tra le sostanze che più preoccupano la sibutramina, già all'origine del divieto di commercializzazione di alcuni farmaci e che ora compare i dosi massicce in alcune bevande acquistabili online.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!