Nuove trasversali ferroviarie alpine / Alptransit
Nel 1992, i cittadini svizzeri hanno approvato con il 63,6% di voti favorevoli la costruzione di nuovi collegamenti alpini veloci (Nuova trasversale ferroviaria alpina, NTFA), mediante due nuove gallerie al San Gottardo e al Lötschberg e le relative tratte d'accesso.
Tra gli obiettivi principali dell'opera, figurano il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia e la riduzione dei tempi di percorrenza per il traffico passeggeri.
La galleria ferroviaria di 34,6 km del Lötschberg, tra il cantone di Berna e il Vallese, è stata inaugurata il 15 giugno del 2007. Quella del San Gottardo – che sarà il tunnel ferroviario più lungo del mondo (57 km) – dovrebbe entrare in funzione nel 2017.
A opere concluse, i costi globali delle trasversali potrebbero toccare – considerando il rincaro, l'imposta sul valore aggiunto e gli interessi sui crediti di costruzione – i 24 miliardi di franchi.
Oltre alla sigla NTFA è utilizzato anche il termine AlpTransit, dal nome delle società committenti che coordinano i lavori.
Partecipa alla discussione!