Navigation

Novità per l'italofonia in Svizzera

Il coordinatore del Forum per l'italiano Diego Erba keystone

Nel messaggio sulla cultura posto in consultazione dal Governo figurano due crediti significativi

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 maggio 2014 minuti

Nell'ambito della procedura di consultazione avviata dal Consiglio federale per il messaggio con cui sarà definita la politica culturale della Confederazione per gli anni 2016-2019, il Forum per l'italiano in Svizzera, per bocca del suo coordinatore Diego Erba, fa notare che il documento contempla due significative novità.

La prima è che il Governo intende riservare 800'000 franchi supplementari all'anno in favore dell'insegnamento della lingua di Dante al di fuori dell'area italofona, la seconda è che con ulteriori 450'000 franchi annui si vogliono incoraggiare gli scambi tra istituti scolastici (coinvolgendo anche il settore della formazione professionale), studenti e docenti.

Queste misure verrebbero finanziate con il credito destinato a favorire la comprensione tra comunità che, rispetto al quadriennio precedente, aumenterebbe quindi di 1,25 milioni.

Vengono per altro riconfermati i crediti per la salvaguardia e la promozione dell'italiano, e del romancio, per un totale di 5 (Grigioni) e 2,5 milioni (Ticino).

dg

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?