Come si diventa (e come si diventerà) svizzeri
Le domande di naturalizzazione sono di nuovo in crescita in Svizzera. Nel 2018 entrerà in vigore la nuova legge sulla cittadinanza, che prevede regole più severe per l'ottenimento di un passaporto rossocrociato. La situazione attuale e i cambiamenti futuri illustrati nell'approfondimento della Radiotelevisione svizzera.
Da sempre, in Svizzera, la concessione della nazionalità fa discutere vivacemente e scorrere fiumi d'inchiostro.
Nel 2018, entrerà in vigore la nuova Legge di cittadinanza cambierà e da poco è terminata la procedura di consultazione in Ticino, un cantone che -nell'ultimo anno- ha visto calare bruscamente il numero delle naturalizzazioni.
Intanto, nel Paese le domande sono tornate a crescere, oltre 40mila. Ovvero il 25% in più, dopo anni di costante discesa del numero di persone che chiedono un passaporto rossocrociato.
Com'è -e come cambierà- il processo per diventare svizzeri? Cosa si impara a un corso per naturalizzandi? Sono alcune delle domande a cui si cerca di rispondere nell'approfondimento della Radiotelevisione svizzera italiana che potete guardare qui sotto.
Partecipa alla discussione!