Navigation

L'autostrada tra Lugano e Mendrisio sarà potenziata

Scene di ordinaria quotidianità per chi percorre alcuni tratti dell'A2. © Keystone / Ti-press / Davide Agosta

Per rendere più fluido il traffico sull'A2 a sud di Lugano, saranno investiti 1,8 miliardi di franchi. Il Governo ticinese ha avallato il progetto.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 maggio 2021 - 20:02

Chiunque deve prendere l'autostrada tra Lugano e Mendrisio lo sa: meglio evitare gli orari di punta e sperare che la benché minima panne non mandi in tilt il traffico.

Con quasi 80'000 veicoli che transitano in media ogni giorno a Grancia (dati 2019 dell'Ufficio federale delle strade USTRA), il tratto autostradale tra Mendrisio e Lugano è uno dei più trafficati della Svizzera, anche se il record lo fa segnare la zona di Basilea dove si registrano fino a 130'000 veicoli.

Tra il 2018 e il 2019, il numero di ore trascorse in colonna in direzione nord tra Mendrisio e lo svincolo di Lugano sud è aumentato addirittura del 37%, stando al rapporto dell'USTRALink esterno.

Da qui la necessità di intervenire. Il progetto da 1,8 miliardi di franchi, finanziato principalmente dalla Confederazione e presentato giovedì dal Governo ticinese, che lo ha avallato, prevede la costruzione di una nuova galleria d'aggiramento tra Bissone e Maroggia, di una terza galleria tra Melide e Grancia, la creazione di una corsia d'emergenza "dinamica" nel Mendrisiotto e nuovi svincoli a Melano e a Grancia, alle porte di Lugano.

Contenuto esterno

“L’autorità federale, così come il Consiglio di Stato, hanno da tempo riconosciuto la necessità di intervenire per ripristinare un buon funzionamento della rete stradale del nostro Cantone - ha dichiarato il responsabile del Dipartimento del territorio ticinese Claudio Zali, citato dal Corriere del Ticino. Le analisi svolte hanno mostrato come gli importanti miglioramenti dei trasporti pubblici e di altre forme di mobilità sostenibile non siano sufficienti ad assorbire il traffico veicolare in eccesso e la crescita della domanda di mobilità, a cui anche nei prossimi decenni saremo confrontati".

Contro il potenziamento erano già state presentato oltre 6'000 firme. In particolare si contestava la creazione dello svincolo a Melano.

Nel servizio, le reazioni all'annuncio di giovedì.

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/mar con RSI (Il Quotidiano del 27.5.2021)

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.