Procedure d’asilo “più rapide, meno care e più giuste”
La Confederazione ha stilato un bilancio positivo delle procedure accelerate sperimentate a Zurigo dal gennaio 2014. Le domande d’asilo vengono analizzate “più in fretta”, “costano meno” e sono diminuiti anche i ricorsi, afferma la Segreteria di Stato della migrazione. Spetterà ora al popolo decidere se questa nuova prassi avrà un futuro.
Questo contenuto è stato pubblicato il 15 marzo 2016 - 09:19L’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha infatti lanciato un referendum contro la revisione della legge sull’asilo, contestando in particolare l’assistenza gratuita garantita ai richiedenti l’asilo. Un aspetto ritenuto invece fondamentale dalla sinistra, per garantire non solo procedure più rapide, ma anche più giuste. L’elettorato si esprimerà sul tema il 5 giugno.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!