Navigation

La via crucis dei rifugiati per trovare un lavoro

Per un richiedente l’asilo, riuscire ad inserirsi nel mondo del lavoro è spesso una chimera. I problemi burocratici e, in molti casi di comunicazione, non facilitano di certo la loro integrazione lavorativa. Senza contare che spesso per i datori di lavoro sono un’ultima scelta.

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 luglio 2016 - 08:25
swissinfo.ch e tvsvizzera.it (TG 4.7.2016)

Il numero di persone che si trovano in procedura d’asilo è fortemente aumentato, in particolare dopo gli arrivi del 2015. Nello stesso tempo, però, il tasso di occupazione dei richiedenti l’asilo è diminuito. Anche perché lo statuto di ammissione provvisoria, concesso a molti di loro, non aiuta, come emerge da questo servizio realizzato nella Casa della solidarietà di San Gallo.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.