Navigation

Per amore delle scatole musicali

Non vi è solo l’orologeria. Le scatole musicali sono pure una specialità tipicamente svizzera. Come per gli orologi, una bella scatola musicale significa artigianato, lavoro manuale, precisione e passione. Visita di una manifattura a Sainte-Croix, nelle montagne del Giura vodese.

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 dicembre 2015 - 11:00

L’inventore è ginevrino ed è proprio nella città di Calvino che sono state fabbricate le prime scatole musicali all’inizio del XIX secolo. Il principio è sempre lo stesso: un movimento meccanico aziona un cilindro o un disco metallico con delle punte che, al loro passaggio, sollevano e poi rilasciano in un ordine ben definito delle lamelle in acciaio che danno vita a una melodia.

Nel 1865, Charles Reuge apre nel villaggio di Sainte-Croix la manifattura che porta ancora il suo nome. Affermare che nulla è cambiato in 150 anni sarebbe falso. Tutti i pezzi vengono ancora fabbricati a mano, ma oltre alle scatole tradizionali intarsiate, trovano posto anche movimenti che riflettono le tendenze più moderne del design. (Immagini e audio: Thomas Kern)

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.