Fidel Castro prima della rivoluzione del 1959. Rene Burri / Magnum Photos
L'Avana, Ernesto "Che" Guevara nel suo ufficio durante il suo mandato di ministro dell'industria (1961-1965). Rene Burri / Magnum Photos
L'Avana, Teatro Chaplin, 1963. Fidel Castro all'assemblea di chiusura del Congresso delle donne dell'America latina. Rene Burri / Magnum Photos
L'Avana, 1963. Un uomo vende poster di Lenin e Fidel Castro davanti all'università. Rene Burri / Magnum Photos
L'Avana, 1974. Il segretario generale del Partito comunista dell'Unione sovietica Leonid Breznev è accolto all'aeroporto da Fidel Castro. Rene Burri / Magnum Photos
Cuba, 1984. Un manifesto raffigura Fidel Castro durante la rivoluzione. Rene Burri / Magnum Photos
Santiago di Cuba, 1987. Fidel Castro parla in televisione 20 anni dopo la morte di Che Guevara. Rene Burri / Magnum Photos
L'Avana, 1993. Fidel Castro durante un comizio. Rene Burri / Magnum Photos
L'Avana, 1993. Fidel Castro, durante un dibattito alla televisione cubana, si dice inquieto per la situazione economica di Cuba e l'embargo imposto dagli Stati Uniti. Rene Burri / Magnum Photos
Santiago di Cuba, 1993. Fidel Castro parla con altri elettori dopo aver imbucato la sua scheda elettorale. Rene Burri / Magnum Photos
Francia, Parigi, primavera 1995. Fidel Castro e il presidente François Mitterrand s'incontrano nel palazzo dell'Eliseo. Rene Burri / Magnum Photos
L'Avana, 2006. Festeggiamenti per gli 80 anni di Fidel Castro, ai quali lui stesso non ha potuto partecipare per motivi di salute. Raul Castro tiene un discorso. Rene Burri / Magnum Photos
Fidel Castro, l’ex capo di Stato di Cuba, è morto all’età di 90 anni. Oltre mezzo secolo fa, Castro è stato il motore della rivoluzione cubana assieme a Che Guevara. Le fotografie che ritraggono i due rivoluzionari hanno reso il fotografo svizzero René Burri famoso in tutto il mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato il 26 novembre 2016 - 08:42
Fidel Castro e Che Guevara hanno incarnato la speranza di un mondo più giusto, senza fame, guerre, malattie e analfabetismo. Un fascino rivoluzionario che ha ispirato diversi cineasti e fotografi svizzeri, tra cui René Burri.
Il fotografo di Zurigo, scomparso nell’ottobre 2014, è stato invitato a L’Avana nel 1963 dall’allora ministro cubano dell’industria Ernesto Che Guevara. Durante quella visita furono realizzati numerosi ritratti. Fidel Castro si occupava della retorica della rivoluzione, Che Guevara delle immagini. La fotografia di un rivoluzionario barbuto col sigaro tra le labbra ha fatto il giro del mondo.
(Testo: Peter Siegenthaler; Immagini: René Burri/Magnum Photos).
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!