Navigation

Landsgemeinde

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 dicembre 2006 minuti

La Landsgemeinde – letteralmente l'assemblea della comunità – è una delle forme più semplici e più antiche della democrazia diretta svizzera. Una volta all'anno, tutti gli aventi diritto di voto di un cantone si riuniscono per l'elezione del governo (ad Appenzello interno), per l'approvazione di modifiche costituzionali e legislative, nonché per stabilire l'aliquota fiscale (Appenzello interno e Glarona). Il voto avviene tramite alzata di mani

Sviluppatasi nel tardo Medioevo, oggi la Landsgemeinde sussiste ancora solo in questi due cantoni. In passato, esisteva anche in diversi altri cantoni, ad esempio a Zugo, Svitto, Uri, Obvaldo, Nidvaldo e Appenzello esterno.

La principale critica mossa a questa istituzione è che non garantisce uno dei diritti fondamentali della democrazia, ossia la segretezza del voto.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?