Partecipate alla discussione
Sibilla Bondolfi Punti forti: politica estera, diplomazia, cooperazione allo sviluppo, diritto. Abbreviazione: sb
La Svizzera come può contribuire a garantire la "pace nel mondo" in seno al Consiglio di sicurezza dell'ONU?
Per la prima volta nella sua storia da quando fa parte delle Nazioni Unite, la Svizzera è stata eletta membro non permanente del Consiglio di sicurezza. Ben due decenni dopo che l'elettorato svizzero ha votato per aderire all'organizzazione internazionale, la Confederazione è ora membro del più potente organismo globale che, secondo lo Statuto dell'ONU, ha quale principale compito di mantenere la "pace nel mondo". Come può e deve contribuire concretamente la Svizzera? La vostra opinione ci interessa. Partecipate alla discussione.
Partecipa alla discussione!