Navigation

Jodel in salsa beat, una ricetta esplosiva

Puro jodel vallesano, caratteristiche maschere di demoni del Lötschental, cani San Bernardo, ruscello di montagna e corno delle Alpi: è la miscela di ingredienti utilizzata per creare un sorprendente video di jodel in stile pop, pieno di cliché, che sta spopolando su internet tra il pubblico svizzero.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 giugno 2017 minuti
swissinfo.ch e SRF
Contenuto esterno


Note di musiche alpine echeggeranno dal 22 al 25 giugno a Briga: il comune vallesano al confine con l'Italia ospiterà infatti la 30a edizione della Festa federale dello jodelLink esterno. L'evento sarà animato da circa 15mila jodler, sbandieratori e suonatori di corni alpini. Si prevede che la manifestazione attirerà circa 150mila visitatori nella località ai piedi del Sempione.

In prima linea vi saranno naturalmente tradizioni montanare svizzere, che hanno per protagonisti lo jodel e il corno delle Alpi. Ma il video promozionale che il canton Vallese ha messo online di recente per questa festa federale, la fa apparire in vesti inedite. La reinterpretazione della canzone popolare svizzera "Ma Chérie" ha avuto un successo immediato su YouTube ed è diventata virale sui social network.

La canzone è stata registrata dai due club di jodler Ahori Brig-Glis e Zer Tafernu. Il filmato è stato girato in un solo giorno nella regione: tra Naters e Blatten e sulla Belalp. Il DJ svizzero Antoine, responsabile della presentazione del brano, è entusiasta della nuova interpretazione. E visibilmente lo è anche il pubblico svizzero.


Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?