Navigation

L'italianità della Svizzera non deve diventare virtuale

Il Festival internazionale del film di Locarno è un simbolo non solo di cinematografia, ma anche di scambi culturali. Il governo cantonale ticinese ha perciò approfittato di questo appuntamento per sensibilizzare sulla necessità di tutelare e promuovere la lingua e la cultura italiane in Svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 agosto 2016
swissinfo.ch e tvsvizzera.it (Il Quotidiano RSI del 10.08.16)

Specialisti, membri di governi cantonali e politici hanno dato vita ieri a un evento a margine del Festival di Locarno, nel quale sono state manifestate preoccupazioni per la perdita di terreno che sta accusando l'italianità in Svizzera e sulla necessità di agire per invertire questa tendenza verso un impoverimento del plurilinguismo elvetico.

Contenuto esterno

L'incontro di Locarno si è aggiunto alle numerose iniziative promosse dal Forum per l'italiano in Svizzera e dalla Radiotelevisione svizzera RSI a difesa del plurilinguismo. Tra queste è stato ricordato il progetto #italiando, in collaborazione con il Dipartimento educazione cultura e sport DECS e Percento culturale Migros, che permette ai giovani del resto della Svizzera di praticare sport in Ticino imparando la lingua italiana.

Contenuto esterno

I partecipanti all'appuntamento a margine del Festival del film hanno convenuto che occorre fare di più nell'ambito dell'insegnamento dell'italiano nelle altre regioni linguistiche del Paese.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.