35 anni e 18 titoli: Federer è davvero il “migliore di tutti i tempi”?
Roger, la leggenda del tennis? Probabilmente sì. Di certo è il tennista che ha vinto il maggior numero di titoli del Grande Slam. Ma come si è sviluppata la carriera di Federer rispetto a quella dei suoi rivali? Risposta in cifre.
Questo contenuto è stato pubblicato il 31 gennaio 2017 - 13:00Roger Federer non è il più “vecchio” ad aver vinto un Grande Slam nell’era degli Open (nel 1972, Ken Rosewall aveva 37 anni), ma il 35enne – che domenica si è aggiudicato l’Open d’Australia per la quinta volta – ha sollevato il 18esimo trofeo a un’età in cui la maggior parte dei professionisti ha ormai appeso la racchetta al chiodo.
Ciò detto, Federer non è stato propriamente un “giovane prodigio”: ha vinto il suo primo titolo (Wimbledon 2003) a 22 anni, mentre giocatori come Mats Wilander, Boris Becker e Michael Chang erano appena 17enni. Anche altri giocatori tuttora attivi hanno conquistato un Grande Slam più giovani rispetto a Federer, come Novak Djokovic, Rafael Nadal e Juan Martin del Potro.
Partecipa alla discussione!