In che modo si può nutrire la popolazione mondiale senza influire negativamente sul clima? Partecipate alla discussione!
La popolazione in crescita nell'emisfero sud necessita di sempre più cibo. Bisogna dunque aumentare il rendimento agricolo e per farlo si utilizzano più fertilizzanti e pesticidi oppure si estendono le superfici coltivabili deforestando.
Queste pratiche, però, influenzano negativamente ambiente e clima che, sregolati, portano a loro volta a siccità e fame, come è attualmente il caso in Madagascar.
Come devono cambiare agricoltura e alimentazione affinché si possa lottare contro fame e povertà salvaguardando al contempo clima e biodiversità? Partecipate alla discussione!
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.