L'aiuto allo sviluppo può frenare la migrazione ?
Stando alle autorità svizzere, la cooperazione allo sviluppo contribuisce a ridurre la povertà e a limitare il fenomeno migratorio. Un recente studio dimostra però il contrario: nei paesi in cui l'impatto di questi aiuti è maggiore, l'emigrazione sembra crescere di pari passo col benessere. Quali sono le vostre esperienze?
Questo contenuto è stato pubblicato il 03 settembre 2012 - 11:00I ricercatori del Forum di politica estera (foraus) sottolineano inoltre che, focalizzandosi troppo su una riduzione della migrazione, l'aiuto allo sviluppo rischia di perdere di vista il suo obiettivo primario: la riduzione della povertà. Il denaro finisce nei paesi sbagliati e rischia di essere utilizzato nelle regioni dove vi è il più alto potenziale di riduzione di flussi migratori. Cosa ne pensate?
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!