Navigation

Il canto degli jodler continua ad affascinare gli svizzeri

Decine di migliaia di spettatori sono attesi dal 3 al 6 luglio a Davos, non per la tradizionale riunione del World Economic Forum, ma per assistere alla festa federale dello jodel. Col passare degli anni, questo festival non sembra aver perso il suo fascino. (SRF, swissinfo.ch)

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 luglio 2014

Lo jodel è nato nelle Alpi. Originariamente serviva da strumento di comunicazione a distanza tra i pastori, separati dalla topografia impervia delle regioni di montagna.

La festa federale dello jodel, organizzata per la prima volta nel 1924, si svolge ogni tre anni in una località svizzera differente. L’edizione 2014 ha luogo a Davos dal 3 al 6 luglio.

La manifestazione attira appassionati e artisti da tutto il mondo. Oltre agli jodler, vi partecipano anche sbandieratori e suonatori di corno delle alpi. Nella località grigionese sono attesi 180'000 visitatori. Una frequentazione inferiore rispetto a quella registrata nelle ultime due edizioni a Lucerna ed Interlaken. Forse ciò è dovuto al fatto che nel canton Grigioni lo jodel è meno popolare che in altre regioni del paese.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.