Navigation

Le stazioni sciistiche svizzere possono garantire un bianco Natale?

In poco meno di 50 anni, l'altezza massima del manto nevoso in Svizzera si è ridotta del 25%. Keystone

Svegliarsi il giorno di Natale sotto una bella coltre di neve fresca. Possiamo contare sulle Alpi svizzere per vivere questo momento speciale dell’inverno?

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 dicembre 2016
swissinfo.ch

Abbiamo selezionato quattro stazioni sciistiche in Svizzera - due al di sotto dei 1'600 metri, Adelboden ed Engelberg, e due al di sopra, Arosa e Zermatt - e abbiamo voluto sapere quanta neve c’era nel giorno di Natale dal 1960.

Al di sopra dei 1'600 metri, il 25 dicembre è sempre stato innevato. Negli ultimi 50 anni, nelle quattro località sciistiche non c’è stata una chiara diminuzione del numero dei giorni di Natale con neve. Tuttavia, la quantità di neve si è ridotta.

Contenuto esterno

La tendenza è stata osservata anche nel quadro di ricerche più approfondite. In settembre, l’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe di Davos (SLFLink esterno) e l’Università di Neuchâtel hanno pubblicato i risultatiLink esterno di uno studio che ha analizzato i dati di undici stazioni meteorologiche di Meteo Svizzera, situate in diverse regioni alpine del paese.

Dai dati del periodo compreso tra il 1970 e il 2015 è emerso che l’altezza massima del manto nevoso su base annua si è ridotta mediamente del 25%.

Non solo: in seguito al riscaldamento climatico, si è accorciata anche la stagione della neve. In tutte le stazioni, la stagione bianca inizia oggi in media 12 giorni dopo e finisce 25 giorni prima rispetto al 1970. Da questi dati si evince che il calo della copertura nevosa in primavera è doppio rispetto a quello che si registra in autunno, sottolineano i ricercatori. La durata dell’innevamento, aggiungono, si è ridotta non solo alle quote più basse, ma a tutte le altitudini prese in esame.

A pochi giorni da Natale, molti si chiedono se questa stagione nevicherà abbastanza. In un bollettino meteorologico pubblicato attorno al 1911, e reso noto da Meteo Svizzera, si legge che: «Negli ultimi anni, gli inverni freddi e la neve sono diventati merce rara nel mese di Natale. Le poesie natalizie che parlano di freddo, neve e ghiaccio non sono più appropriate».

Quando è stata l'ultima volta che avete vissuto un bianco Natale? Raccontateci la vostra esperienza inviandoci un commento.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.