Navigation

I grandi comprensori sciistici svizzeri registrano una stagione invernale "positiva", finora

Sciatori si godono la neve a Crans-Montana, nel Canton Vallese, il 23 febbraio 2023. © Keystone / Jean-christophe Bott

Le grandi stazioni sciistiche svizzere sono riuscite a recuperare il difficile inizio di stagione, tormentato da un persistente clima caldo. Ma le località piccole e a bassa quota continuano a soffrire.

Artificial Intelligence has been used to assist the translation of this article.
Questo contenuto è stato pubblicato il 26 febbraio 2023 - 11:30
Keystone-SDA/sb

Pascal Bergero, direttore della società di impianti di risalita che copre il versante svizzero del comprensorio sciistico franco-svizzero di Portes du Soleil, ha dichiarato all'agenzia di stampa Keystone-SDA: "Stiamo avendo un mese record per febbraio".

Grazie al tempo soleggiato delle ultime settimane, il comprensorio sciistico è riuscito a recuperare le perdite finanziarie registrate a Natale e nelle prime due settimane di gennaio.

All'inizio della stagione, molti comprensori hanno sofferto per le enormi distese verdi sui fianchi delle montagne, per il caldo persistente e per le piste fangose a quote medie e basse. A questo hanno fatto seguito grandi nevicate all'inizio di gennaio.

+ Le stazioni sciistiche svizzere lottano contro la carenza di neve e le temperature record

Anche Ovronnaz, nel Canton Vallese, traccia un bilancio provvisorio positivo. Il calo di visitatori del 20% registrato a Natale e Capodanno è stato recuperato a gennaio e febbraio. "Se marzo sarà corretto, potremo parlare di una buona stagione", ha dichiarato Gianluca Lepori, direttore di Téléovronnaz.

Anche le località vodesi di Villars, Gryon e Les Diablerets hanno dato una valutazione "buona" della stagione.

"Siamo soddisfatti della stagione finora, nonostante un inizio complesso. C'è molta gente nelle località, le prenotazioni alberghiere sono buone, siamo riusciti a mantenere la qualità della neve e il tempo è bello", ha dichiarato Sergei Aschwanden, direttore generale del turismo di Bex-Villars-Gryon-Les Diablerets.

Record nei Grigioni

Anche i funzionari dei grandi resort delle località di lingua tedesca hanno il sorriso sulle labbra. Nel Cantone dei Grigioni, nella Svizzera sud-orientale, Davos-Klosters ha registrato finora un aumento del 18% dei pernottamenti rispetto al 2021/22. Anche St Moritz ha registrato un numero record di pernottamenti. Anche St Moritz ha registrato un numero record di pernottamenti a dicembre.

Anche i responsabili del turismo della Svizzera centrale sono ottimisti. Engelberg afferma di aver avuto finora una "stagione molto buona" e Andermatt parla di un inverno "molto positivo". I funzionari della regione della Jungfrau, nell'Oberland bernese, hanno descritto il "quarto miglior inizio di stagione degli ultimi dieci anni".

+ La Svizzera supera il record di caldo di gennaio a nord delle Alpi

Mancanza di neve

Tuttavia, le località più piccole e quelle situate a quote più basse senza innevamento artificiale hanno avuto un inverno più difficile. Per alcune la stagione è iniziata in ritardo a causa della mancanza di neve; altre hanno dovuto addirittura chiudere le loro piste.

A Sörenberg, nel Canton Lucerna, la stagione è iniziata solo a metà gennaio a causa delle alte temperature. Di conseguenza, il fatturato degli skipass è inferiore del 35% rispetto all'anno scorso.

La situazione è ancora più difficile nelle montagne del Giura. "È stato un anno orribile", ha dichiarato venerdì alla radio RTN Jean-François Léchot, presidente della società di impianti di risalita Jura Arc.

L'introduzione di cannoni da neve potrebbe essere una soluzione, dice, ma rappresenterebbe "una vera sfida". Richiederebbe non solo fondi sufficienti, ma anche un clima freddo, le necessarie autorizzazioni e l'approvvigionamento idrico.

Tuttavia, Léchot non vede la fine dello sci nelle montagne del Giura a breve termine. "Finché ci sarà neve, ci saranno clienti", afferma. La regione è popolare tra le famiglie ed è facile da raggiungere.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.