Pozzuoli, Campagna, 1981 (a sinistra) e Verona, Casa di Giulietta, 1996 Hektor Leibundgut
Comunione di Michele Campanella a Lindental, nel canton Berna, 1976 Hektor Leibundgut
Nicolosi, Camponiera d'Etna, Sicilia, 1989 Hektor Leibundgut
Lucca, Passeggiata delle Mura, Toscana, 1985 Hektor Leibundgut
Foce dell'Adige, Veneto, 1974 Hektor Leibundgut
Napoli, 1981 Hektor Leibundgut
Luino, Lombardia, 2009 (a sinistra) e Napoli, 1981 Hektor Leibundgut
Bologna, Museo di Palazzo Poggi, 2006 Hektor Leibundgut
Marinello di Selinunte, Sicilia, 1989 Hektor Leibundgut
La quotidianità italiana vista da uno svizzero.
Questo contenuto è stato pubblicato il 05 ottobre 2011 - 09:35
La fotografia è la passione di Hektor Leibundgut, che per 25 anni è stato insegnante di teologia, filosofia ed etica alla Scuola universitaria professionale per assistenti sociali di Berna e redattore della rivista "Reformatio". I suoi scatti realizzati tra il 1967 e il 2009, e raccolti nel libro "L’Italia con gli occhi aperti" offrono uno sguardo diverso sul Belpaese.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!