Guasto informatico porta alla chiusura dello spazio aereo elvetico
Gli aeroporti di Zurigo, Ginevra, Berna e, parzialmente, quello di Basilea sono rimasti bloccati per alcune ore nella mattinata di mercoledì a causa di un problema riscontrato da Skyguide.
All'origine di questo stop eccezionale c’è stato un guasto informatico nei sistemi di Skyguide, la società che controlla il traffico aereo.
A partire dalle 4 del mattino molti voli sono stati deviati o cancellati e solo a partire dalle 8.30 l'attività agli aeroporti ha ripreso lentamente a funzionare. Le ripercussioni dell'arresto forzato si ripercuoteranno però per tutta la giornata di mercoledì.
Skyguide ha fatto sapere di aver individuato l'origine del problema, che non sarebbe dovuto a un attacco informatico. "Una componente della rete è risultata difettosa, un problema di hardware. Abbiamo dovuto sostituire il pezzo e questo ha preso un po' di tempo, perché abbiamo dovuto verificare che i sistemi fossero poi di nuovo stabili e che la trasmissione di dati fosse di nuovo affidabile. A quel punto le attività a Ginevra e Zurigo sono potute ripartire", ha dichiarato ai microfoni della RSI Vladi Barrosa, portavoce di Skyguide.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.