Navigation

Gli angeli del mare

I soccorritori navali della Guardia costiera sono addestrati a nuotare anche al buio e col mare in burrasca; molti migranti devono loro la vita [INTERVISTA]

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 settembre 2015 - 10:53

Hanno una preparazione da marines, ma la loro funzione non è fare la guerra, bensì salvare vite umane. Spesso la loro mano rappresenta il primo contatto che i migranti hanno con l'Europa dopo giorni di estenuante viaggio in mare.

Sono i soccorritori navali, o rescue swimmer, un corpo speciale della Guardia Costiera italiana addestrato per nuotare nelle situazioni più estreme. Proprio in virtù di questa capacità, sono chiamati sempre più spesso a Lampedusa per tuffarsi nel cuore del Mediterraneo (anche di notte e col mare in burrasca) e portare a buon fine le numerose operazioni di soccorso in cui i militari italiani sono tuttora impegnati.

Senza di loro, i bilanci sui morti nel canale di Sicilia sarebbero tragicamente più alti.

Abbiamo dato la parola direttamente ai rescue Antonio Pepoli e Matteo Gregorio, per capire cosa significa salvare vite umane in condizioni così difficili, e abbiamo incontrato il comandante della 7° squadriglia della Guardia Costiera di Lampedusa, Salvatore Di Grande, per comprendere il funzionamento delle operazioni di soccorso, che vanno avanti incessanti anche in piena stagione turistica.

A Lampedusa non ci si può mai permettere di abbassare la guardia: i migranti sbarcati sull'isola tra luglio e agosto, infatti, sono migliaia. "Ma il sorriso delle persone che salviamo ci ripaga di tutto il nostro lavoro", raccontano gli uomini della Guardia Costiera a TvSvizzera.it.

Servizio di Elena Boromeo
Montaggio di Martina Tritten

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.