Gas serra: obiettivo -40% in 15 anni
L'Unione europea intende porsi come leader mondiale nella lotta contro il riscaldamento climatico
Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ottobre 2014
I leader europei riuniti a Bruxelles hanno raggiunto un accordo per ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 40% entro il 2030. Un compromesso tra paesi più ricchi e inclini a ridurre le emissioni nocive, e paesi ancora ampiamente dipendenti dal carbone. Un obiettivo con cui l'Ue intende porsi come come apripista in vista di un accordo internazionale.
La riduzione di emissioni nocive, attualmente al 20% rispetto ai livelli del 1990, dovrà raddoppiare entro 2030. Non solo: l'energia rinnovabile immessa nella rete dovrà raggiungere il 27% del totale.
Il servizio è di Francesca Motta.
Partecipa alla discussione!