Navigation

Riapre dopo 21 anni la Cappella della Sindone

Un restauro complesso, "grande sfida di tecnica e immaginazione". RSI-SWI

È stata riaperta giovedì a Torino la cappella della Sindone. Opera barocca di Guarino Guarini, era rimasta gravemente danneggiata da un incendio che la colpì l'11 aprile del 1997. Un rogo che sconvolse i torinesi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 settembre 2018 - 23:15
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 27.09.2018)

Il restauro della cappella, edificata per custodire il lino che per la tradizione cristiana è o rappresenta il lenzuolo funebre di Gesù, "è stato una grande sfida di tecnica e immaginazione", ha detto la direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella, sottolineando come i 21 anni trascorsi siano dovuti alla complessità del lavoro.

È costato 30 milioni di euro e ha riguardato l'intero edificio, con la sostituzione di oltre 1'400 elementi di marmo e il consolidamento di 4'000 componenti e delle murature. Nuove catene in acciaio inox sono state inserite a supporto di quelle storiche. 

I lavori, finanziati dal Ministero per i beni e le attività culturali insieme a fondazioni e sponsor, non sono del tutto finiti: in primavera inizierà il recupero dell'altare.

Contenuto esterno

Per l'occasione, a Torino, si è inaugurata la mostra La sindone e la sua immagineLink esterno, nella quale 80 opere raccontano le cosiddette ostensioni (esposizioni pubbliche del lino) degli ultimi cinque secoli, tra storia, arte e devozione.

Quanto alla Cappella, sarà visitabile per tre giorni con un biglietto speciale e, da martedì 2 ottobre, inserita nel percorso dei Musei RealiLink esterno. La riapertura era stata annunciata con illuminazioni notturne installate sulla cupola.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.