Navigation

Partecipate alla discussione
Sara Ibrahim  Tecnologia, società, intelligenza artificiale, digitalizzazione, etica, protezione dei dati, governance, identità e minoranze

L'intelligenza artificiale ci facilita la vita o è una minaccia?

Fino a che punto dovremmo lasciare che l'intelligenza artificiale entri nelle nostre vite e prenda decisioni per noi? I computer ci facilitano la vita o, al contrario, sono una minaccia per l'intera società?

I computer si stanno dimostrando sempre più capaci di svolgere compiti che richiedono l'intelligenza umana, dalla traduzione alla diagnosi delle malattie. Inoltre, gli algoritmi dietro l'intelligenza artificiale sono in grado di influenzare sempre di più le nostre decisioni: dalle notizie che leggiamo, ai video che guardiamo, al modo in cui interagiamo.

Dovremmo lasciarli fare per essere sgravati da mansioni che ci tolgono tempo ed energie o sarebbe meglio vigilare sul potere delle macchine? L'intelligenza artificiale è la soluzione o il problema in molte questioni che attanagliano la nostra società?

Fateci sapere cosa ne pensate!


Partecipa alla discussione!

Discutete con gente di diverse culture. Questa discussione si svolge in tutto il mondo e in varie lingue su SWI. Il vostro contributo verrà tradotto automaticamente.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.