Navigation

Fabian Cancellara sfreccia verso l'oro

Pronti, partenza, via! Cancellara ha regalato il primo oro alla Svizzera Keystone

Il ciclista elvetico ha conquistato mercoledì la prima medaglia d'oro per la Svizzera ai Giochi olimpici di Pechino, aggiudicandosi la cronometro.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 agosto 2008 - 11:06

"Il mio obiettivo principale è conquistare la medaglia d'oro nella cronometro. Sono quattro anni che aspetto questo momento e farò tutto il possibile per arrivare in piena forma alla partenza".

In un'intervista rilasciata alcune settimane fa a swissinfo Fabian Cancellara non aveva nascosto le sue ambizioni. Mercoledì, nel circuito di 23,8 km attorno alla Grande Muraglia percorso due volte, il ciclista elvetico non ha tradito le attese.

Cancellara ha terminato la gara in 1:02:11 a una media di 45,6 km/h, precedendo di 33 secondi lo svedese Gustav Erik Larsson e di 1 minuto e 10 secondi lo statunitese Levi Leipheimer. Appena alcune ore prima, la cronometro femminile aveva già sorriso al ciclismo elvetico: Karin Thürig si era infatti aggiudicata la medaglia di bronzo.

Per la Svizzera è la seconda medaglia d'oro della storia nel ciclismo su strada, dopo quella conquistata da Pascal Richard nella corsa in linea ad Atlanta nel 1996.

Ultimi 12 km da brivido

Partito in ultima posizione, Cancellara, 27 anni, ha costruito la sua vittoria nella discesa e lungo il falso piano, negli stessi tratti dove domenica nella corsa in linea era già riuscito a distaccare i suoi avversari.

Lo spagnolo Alberto Contador, partito a tutta velocità nella prima salita, ha siglato il miglior primo intertempo, dopo 10,8 km. Il vincitore del Giro ha poi pagato lo sforzo, concludendo in quarta posizione.

Larsson, 27 anni e compagno di squadra di Cancellara, ha dal canto suo realizzato la migliore prestazione della carriera. Quarto nella cronometro dei Campionati del mondo 2004, all'ultimo intertempo aveva ancora sei secondi di vantaggio sullo svizzero.

"Spartaco", come è soprannominato Cancellara dall'alto del suo metro e 86 per 80 kg, ha però fatto la differenza negli ultimi 12 km, dove è riuscito a guadagnare quasi 40 secondi.

Arrivederci a Varese

"Gustav era sulla mia lista personale dei favoriti", ha dichiarato Cancellara dopo la gara. "Al campo d'allenamento negli Stati Uniti all'inizio della stagione, ognuno di noi aveva scritto le gare che voleva vincere nella stagione. Io avevo detto il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix, Larsson la cronometro delle Olimpiadi!".

"Quando ho saputo che avevo sei secondi di distacco su di lui, ho dato tutto quello che avevo – ha proseguito. Mi sono detto che rientrare senza la medaglia d'oro sarebbe stato un fallimento".

Il tedesco Stefan Schumacher, che alla vigilia figurava come il principale avversario di Cancellara dopo le vittorie nelle due crono del Tour de France, ha invece subito una cocente sconfitta. Già a metà percorso, infatti, lo svizzero lo ha raggiunto e superato.

Per Cancellara le Olimpiadi sono ormai concluse. Il prossimo appuntamento per il ciclista bernese sono i Mondiali di Varese, in programma in settembre.

swissinfo

Palmarès di Cancellara

Già vincitore quest'anno della Tirreno-Adriatico e della Milano-San Remo, è giunto secondo alla Parigi-Roubaix (corsa che si è aggiudicato nel 2007).

Campione del mondo a cronometro nel 2006 e 2007, si è pure aggiudicato diverse tappe del Tour de France, portando la maglia gialla per ben sette giorni nel 2007.

Nella gara in linea dei Giochi olimpici di Pechino ha conquistato il bronzo, terminando alle spalle dello spagnolo Sanchez e dell'italiano Rebellin.

End of insertion

Cronometro maschile

Oro: Fabian Cancellara (Svizzera)
Argento: Gustav Larsson (Svezia)
Bronzo: Levi Leipheimer (USA)

End of insertion

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.