Dalla Trabant alle auto elettriche
Zwickau. forse questo nome vi dice qualcosa. È la città della Sassonia dove sorgeva lo stabilimento delle Trabant, le leggendarie auto dell'era socialista. Le Trabant non ci sono più ma la fabbrica è ancora lì. e dopo una spettacolare trasformazione è diventata pioniera nella produzione di auto elettriche.
Quello di Zwickau è il primo stabilimento al mondo ad aver convertito la sua intera produzione da auto con motori a benzina e diesel a vetture a trazione elettrica. Dalle catene di montaggio di Zwickau escono già oggi 350mila auto a batteria all’anno. Entro il 2030 il costruttore tedesco promette di coprire ben il 70% della sua intera produzione con vetture elettriche. Una piccola, grande rivoluzione che secondo alcuni esperti metterebbe però a repentaglio molti posti di lavoro.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.