Navigation

Da venerdì la Francia di nuovo in lockdown

Copyright 2020 The Associated Press. All Rights Reserved

Dal prossimo fine settimana i francesi saranno confinati a casa come nella scorsa primavera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 ottobre 2020
tvsvizzera/reuters/ats/spal con RSI (TG del 28.10.2020)

Confermando le anticipazioni della vigilia il presidente Emmanuel Macron ha annunciato mercoledì sera alla nazione il nuovo lockdown su tutto il territorio nazionale per cercare di frenare la diffusione del coronavirus.

Questo significa che almeno fino al primo di dicembre i movimenti dei cittadini saranno autorizzati, previa apposita certificazione, solo per recarsi al lavoro, fare la spesa, andare dal medico o per svolgere attività fisica.

Bar e ristoranti, così come i negozi di beni non essenziali, cesseranno l'attività mentre le scuole, ad eccezione delle Università che implementeranno corsi a distanza, per il momento restano aperte. Chiuse anche le frontiere esterne allo Spazio Schengen.

Il discorso di Emmanuel Macron alla nazione in diretta su Facebook:

Contenuto esterno

La stretta adottata finora, ha detto il presidente francese, contro la seconda ondata, come il coprifuoco nelle zone di allerta massima, è stata "utile ma non sufficiente". Il virus infatti circola nel paese "ad una velocità che neanche le previsioni più pessimistiche avevano indicato".

La nuova ondata pandemica si preannuncia "più dura e letale" rispetto alla precedente. In proposito Emmanuel Macron ha evocato lo scenario di "almeno 400'000 morti in più" entro pochi mesi se non verrà fatto nulla e quindi è indispensabile dare "un colpo di freno" al Covid-19.

"Dobbiamo restare uniti e solidali e non cedere al veleno delle divisioni", ha affermato ancora Macron: "Ho fiducia nella nostra capacità di superare questa prova, dobbiamo reggere, ce la faremo. Per risollevarci dobbiamo restare uniti e resteremo uniti".

La corrispondenza da Parigi del TG:

Contenuto esterno

tvsvizzera/reuters/ats/spal con RSI (TG del 28.10.2020)

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.