Navigation

Quando un paese adora la sua presidente

Doris Leuthard durante il discorso ufficiale per la festa nazionale del primo agosto 2013. Keystone

La presidente della Confederazione Doris Leuthard è tra le figure politiche più popolari della Svizzera. In qualità di ministra dell’energia è riuscita a convincere la maggioranza del popolo a schierarsi a favore del suo piano di abbandono dell’atomo. Ritratto di una presidente fuori dal comune.

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2017 - 15:45

Parla correntemente le tre lingue nazionali della Svizzera, reagisce agli attacchi con il sorriso e conosce il mondo della politica da decenni. Con la vittoria nella votazione del 21 maggioLink esterno, in cui è stata accettata la svolta energetica che la consigliera federale porta avanti dal 2011, Doris Leuthard ha raggiunto il suo apice politico. E questo al termine di una settimana in cui ha incontrato il papa in Vaticano e in cui è finita sui principali giornali cinesi in seguito a una sua visita nel paese asiatico.

La presidente della Confederazione ha l’aura di un’eroina nazionale, in quello che è un insolito mix di simpatia, rispetto e capacità di riunire le persone. La facilità con cui è possibile avvicinare la rappresentante del Partito popolare democratico (PPD, centro) è tra le ragioni della sua popolarità, come documentano i filmati seguenti.

Durante una visita di Stato in Germania, dopo essere scesa dalla limousine, Leuthard ha dovuto attendere pazientemente l’arrivo di Angela Merkel. «È stato molto divertente», raccontò in seguito Leuthard. «Ho dato un’occhiata all’interno della Cancelleria federale. C’era gente che correva da tutte le parti. Merkel era rimasta bloccata nell’ascensore». Leuthard ha gestito la situazione con charme.

Quando ha inaugurato la galleria di base del San Gottardo in qualità di ministra dei trasporti, Leuthard ha perso per alcuni istanti il controllo delle emozioni, commuovendosi per l’impresa resa possibile dal popolo svizzero. In un italiano quasi perfetto è comunque riuscita a terminare la sua frase, trattenendo le lacrime.

Nel 2010, leggendo una risposta redatta dai suoi servizi in relazione a un’interrogazione parlamentare sui costi di un concorso ippico, Doris Leuthard non è riuscita a contenere le risate: «È davvero assurdo», ha affermato di fronte al parlamento.

Invitata a un talk show della Televisione pubblica svizzera, Doris Leuthard ha dato prova di disinvoltura. Alla domanda indiscreta sul perché non avesse figli, l’argoviese ha risposto in maniera sorprendentemente aperta. «Non abbiamo avuto figli, altrimenti avrei probabilmente avuto un’altra vita», ha detto, prima di assumere un’aria riflessiva: «A volte mi capita di pensare che un giorno mi mancherà non avere nipotini».


In questo filmato Youtube, Doris Leuthard si mostra molto accessibile e dimostra di saperci fare con i bambini.

Contenuto esterno

Quest’altro filmato Youtube mostra l’ode ai «bei occhi di Doris» di un cantante sconosciuto.

Contenuto esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.