Navigation

Partecipate alla discussione
Daniele Mariani  Temi di predilezione: relazioni italo-svizzere, immigrazione

Di fronte alla minaccia di una crisi alimentare globale, bisogna rinunciare all'agricoltura biologica?

Le rese dell'agricoltura biologica possono essere inferiori fino al 50% a seconda del prodotto e il consumo di terreno è più grande, poiché le superfici devono essere più estese. Per evitare una catastrofe alimentare mondiale sarebbe perciò meglio evitare questo tipo di coltura. Le dichiarazioni di Erik Fyrwald, amministratore delegato del colosso basilese dell'agrochimica Syngenta, hanno scatenato un putiferio. Cosa ne pensate?

Partecipa alla discussione!

Discutete con gente di diverse culture. Questa discussione si svolge in tutto il mondo e in varie lingue su SWI. Il vostro contributo verrà tradotto automaticamente.
Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?