La tipografia Merkur di Langenthal riceve i dati per le schede elettorali dalla cancelleria del canton Berna. La correttezza dei dati viene verificata dalla cancelleria in collaborazione con i partiti. Thomas Hodel
Le lastre di alluminio con i dati delle schede elettorali servono da matrici per la stampa. Thomas Hodel
Un blocco di schede elettorali è composto di 32 fogli. Qui vengono stampati 780'000 blocchi in 48 ore, utilizzando oltre 50 rotoli di carta. Un rotolo pesa una tonnellata. Thomas Hodel
Durante la stampa, la qualità viene continuamente controllata. Thomas Hodel
Le schede elettorali (qui ancora nel formato A2) sono impilate e inviate alla legatoria Schlatter a Liebefeld, nei pressi di Berna. Thomas Hodel
I fogli sciolti vengono incollati, prima di essere tagliati in formato A5. Thomas Hodel
Le schede elettorali sono pronte per essere trasportate nei diversi centri di imballaggio del cantone. Uno di questo è la cooperativa Band a Bethlehem, un quartiere di Berna. Thomas Hodel
Persone con disabilità fisiche, psichiche o cognitive infilano le schede elettorali e i volantini di propaganda politica nelle buste. Thomas Hodel
La cooperativa Band trasmette le buste di voto alla Posta. Thomas Hodel
Dal centro di smistamento postale di Bümpliz, un quartiere di Berna, le buste elettorali sono recapitate a 75'000 economie domestiche. Thomas Hodel
Cento postini devono smistare 50 tonnellate di buste elettorali in cinque giorni. Thomas Hodel
Al più presto 20 giorni, e al più tardi 15 giorni prima delle elezioni, le schede elettorali giungono nelle cassette postali. Thomas Hodel
Ogni avente diritto di voto può esprimere la propria preferenza. Thomas Hodel
Alle urne con la scheda elettorale. Thomas Hodel
Le urne elettorali giungono nella palestra di Weissenstein. Thomas Hodel
Nella palestra, il giorno dell’elezione si procede allo spoglio di circa 8'000 schede. Thomas Hodel
Il conteggio delle schede è eseguito da circa 300 persone. Tra queste ci sono numerosi cittadini selezionati a caso dalle autorità. Thomas Hodel
Ogni quattro anni i politici e i loro partiti tentano di conquistare i voti dell’elettorato svizzero per aggiudicarsi i seggi nel Consiglio nazionale e nel Consiglio degli Stati, le due camere del parlamento. Per esprimere la propria preferenza, ogni avente diritto di voto utilizza una scheda elettorale.
Questo contenuto è stato pubblicato il 28 maggio 2016 - 11:00
Soltanto per il canton Berna sono prodotte circa 800'000 schede elettorali nello spazio di poche settimane. Quando il cittadino trova la busta di voto nella cassetta postale, non immagina quanto lavoro c’è dietro. La scheda con il nome dei candidati al parlamento è il risultato di un perfetto gioco di squadra tra la cancelleria del canton Berna, la tipografia, la legatoria, la centrale per gli imballaggi e i servizi postali.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!