La porta della prigione di Bukavu, nella Repubblica democratica del Congo. (©ICRC/C. De Keyzer)
Un delegato del CICR in visita alla prigione distrettuale di Adré, nel Chad. (©ICRC/T. Gassmann)
Delegazione del CICR a Kabul, Afghanistan: colloqui telefonici tra le famiglie e i detenuti nella prigione di Bagram. (©ICRC/R. Keusen)
Tskhinvali, Georgia. Un delegato del CICR trascrive i messaggi destinati alle persone separate dalle loro famiglie. (©ICRC/A. Isyuk)
Distribuzione di messaggi nel villaggio di Mubambiro, nella Repubblica democratica del Congo. (©ICRC/C. De Keyzer)
Distretto di Shegal, in Afghanistan: un delegato del CICR distribuisce cibo e oggetti domestici agli sfollati. (©ICRC/M. Naseem Sahar)
Gaza: il CICR aiuta i pescatori a riparare i propri battelli, garantendo loro una fonte di sostentamento nonostante le difficoltà a cui sono confrontati. (©ICRC/M. A. Alababa)
Dmenisi, Georgia. Una donna ha appena ricevuto dal CICR coperte, utensili di cucina, materiale igienico e altri oggetti. (©ICRC/A. Isyuk)
Clinica di Garanswayn, Somalia: visita medica a un bimbo malato. (©ICRC/P. Yazdi)
Al Centro ortopedico del CICR a Kabul, Afghanistan, s'impara a camminare di nuovo. (©ICRC/British Red Cross Society)
Villaggio di Divan Dare, Iran (Kurdistan): i bambini vengono sensibilizzati ai rischi legati alle mine. (ICRC/N. Dadbin)
Villaggio di Kalyeanapura, Sri Lanka. Un soldato locale s'informa in merito al ruolo e alle attività del CICR nella regione. (©ICRC/A. Gutman)
Distretto di Makoni, Zimbabwe. Un'infermiera tiene un corso di aggiornamento sulla malaria destinato ai volontari locali attivi nel settore della salute. (©ICRC/R. Waudo)
Ovunque venga richiesto, l'aiuto viene fornito.
Questo contenuto è stato pubblicato il 31 marzo 2009 - 11:36
31 marzo 2009 - 11:36
Il Comitato internazionale della Croce rossa (CICR) è un'organizzazione neutrale e indipendente la cui missione è proteggere le vittime dei conflitti e prestar loro assistenza. Inoltre, il CICR dirige e coordina gli aiuti internazionali in caso di crisi.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!