Dall'autostrada spunta un mostro marino
I paleontologi svizzeri hanno fatto una scoperta sensazionale: durante degli scavi lungo il tracciato dell'autostrada transgiurassiana, nell'ovest del paese, hanno trovato lo scheletro di un coccodrillo marino vissuto 150 milioni di anni fa.
Questo contenuto è stato pubblicato il 24 novembre 2008 - 17:18Il Metriorhynchus pesava 300 kg ed era dotato di zampe trasformate in pinne. All'estremità della coda presentava una pinna simile a quella dei pesci con la quale si poteva muovere con facilità in alto mare.
Lo scheletro di questo antenato del coccodrillo è stato scoperto sei mesi fa, nei pressi di Courtedoux (canton Giura), ma è stato portato alla luce soltanto lunedì.
150 milioni di anni fa, la regione dell'Ajoie era circondata da un mare caldo. Il suo sottosuolo è conosciuto per le numerose tracce di dinosauri, scoperte nel corso di diversi scavi di ricerca lungo l'autostrada transgiurassiana A 16.
Il cantone sta elaborando il progetto "Paléojura", che intende valorizzare tutte le scoperte paleontologiche della regione di Courtedoux, considerata tra i siti più importanti al mondo per numero di impronte di dinosauri.
Partecipa alla discussione!