Navigation

Prosecco batte Champagne

Vendite di spumanti italiani spinte dalle esportazioni Keystone

Bollicine pregiate, aumenta il divario a favore degli italiani

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 dicembre 2014 - 21:47

Alla vigilia di Capodanno c'è gran soddisfazione tra i produttori del Prosecco superiore Conegliano Valdobbiadene Docg: la sfida con lo Champagne è già vinta. ''Chiudiamo l'anno con un bel distacco; si parla di un sorpasso nelle vendite di Prosecco sullo Champagne nell'ordine di 30 milioni di bottiglie''. Lo ha anticipato il produttore Gianluca Bisol ricordando che ''già nel 2013 c'era stato lo storico sorpasso dei consumi delle nostre bollicine su quelle d'oltralpe, ma era di misura: 307 milioni di bottiglie di Prosecco contro 303 milioni di Champagne".

Nell'ultimo anno le vendite di Prosecco hanno fatto registrare un notevole incremento soprattutto all'estero, come in generale tutti gli spumanti Made in Italy le cui esportazioni sono aumentate del 24%. Il dato è stato diffuso dalla Coldiretti che stima che nel mondo le feste di fine anno avranno portato a stappare 170 milioni di bottiglie di vini frizzanti italiani.

Diem/ANSA

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.