Nei Grigioni scoperto sauro vissuto 241 milioni di anni fa
È lungo solo 20 centimetri ma per la Svizzera è una novità assoluta. Il fossile del sauro rinvenuto a 2'740 metri sulla Forcola Ducàn, vicino a Davos, si è conservato perfettamente.
Osservando “l’intero scheletro del rettile, siamo riusciti a ricostruire meglio le sue caratteristiche. Era un animale che viveva principalmente sulla terra ferma e non nell’acqua”, spiega Torsten Scheyer, collaboratore scientifico dell’Istituto paleontologico di Zurigo.Link esterno
Il fossile è stato presentato mercoledì al Museo naturale di CoiraLink esterno, dove sarà esposto.
Con una tomografia, gli scienziati sono riusciti a ricostruire il suo possibile aspetto reale.
La Svizzera è un terreno piuttosto fertile per i paleontologi, basti pensare al Monte San Giorgio, in Ticino, uno dei più importanti giacimenti fossiliferi del Triassico, o alle scoperte fatte durante la costruzione dell’autostrada che attraversa il Giura.
Partecipa alla discussione!