Navigation

Nobel dell'economia a Bernanke, Diamond e Dybvig

Contenuto esterno

Il Premio Nobel per l'Economia è andato quest’anno all'ex presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, a Douglas W. Diamond e a Philip H. Dybvig. Secondo quanto ha annunciato lunedì l'Accademia reale delle Scienze svedese, all’origine dell’assegnazione del prestigioso riconoscimento al terzetto di economisti ci sono i loro studi che “hanno migliorato il modo in cui la società affronta le crisi finanziarie".

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ottobre 2022 - 13:20

In particolare, indica il comunicato della giuria, il loro contributo ha migliorato “in modo significativo la nostra comprensione del ruolo delle banche nell'economia”.

Il risultato delle loro ricerche, le cui basi sono state gettate nei primi anni ’80, si è concretizzato nella convinzione condivisa di prevenire i crolli bancari che "esacerbano le crisi finanziarie".

Bernanke è stato alla testa della banca centrale statunitense nel periodo della crisi dei subprime del 2008, ed è stato consigliere economico dell'ex presidente George Bush.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.