Kate Winslet a Zurigo per presentare il suo film “Lee”
Per il direttore artistico del ZFF Christian Jungen la presenza dell'attrice allo ZFF è uno dei punti forti dei 20 anni di storia del festival.
Keystone-SDA
L'attrice britannica Kate Winslet ha presentato lunedì sera il suo film "Lee" allo Zurich Film Festival (ZFF) dove ha ricevuto anche il Golden Icon Award alla carriera. Si è avvicinata al pubblico stringendo qualche mano, firmando autografi e scattando selfie.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
La visita dell’attrice premio Oscar è “uno dei punti forti dei 20 anni di storia dello ZFF”, ha detto entusiasmato il direttore della kermesse Christian Jungen nel suo elogio lunedì sera al Palazzo dei Congressi zurighese. Nel pomeriggio Winslet, senza temere l’acqua a 15 gradi, ha fatto il bagno nel lago di Zurigo.
Film sulla fotografa di guerra Lee Miller
Quando ha tenuto fra le mani il Golden Icon Award per l’insieme della sua carriera, la star, che ha compiuto 49 anni pochi giorni fa, si è fatta seria. Dopo tutto, stava portando con sé quello che, a suo dire, era il film più importante della sua carriera: una pellicola biografica sulla fotografa di guerra americana Lee Miller (1907-1977) che ha documentato la liberazione dei campi di concentramento di Buchenwald e Dachau. Nel corso della sua vita Miller è stata anche la musa e modella dell’artista e fotografo surrealista Man Ray.
Winslet, che è l’attrice principale nonché produttrice della pellicola diretta da Ellen Kuras, ha investito circa 10 anni in questo progetto. Il figlio di Miller, Anthony Penrose, anch’egli presente a Zurigo, ha appreso solo dopo la morte della madre quello che aveva compiuto durante la Seconda Guerra mondiale.
Dalla sua scomparsa, ha voluto filmare la sua storia (che ha pubblicato lui stesso sotto forma di libro con The Lives of Lee Miller). Prima dell’incontro con Winslet, ha rifiutato numerose proposte nel corso degli anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.