Navigation

iLondinium #29: Ritratti digitali

Incontro con Matteo Patocchi la cui fotografia danza tra surrealismo e l'arte digitale

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 maggio 2015 - 10:37

La sua è una fotografia che danza tra il surrealismo e l'arte digitale, cangiante e policromatica. Una trasfigurazione illustrativa che tradisce la fotografia fino alla sua irriconoscibili finale. Nato a Lugano, poi trasferitosi a Milano, oggi di base a Londra, Matteo Patocchi è un work in progress inarrestabile. Irrequieto e curioso, insegue la terza dimensione, adattando le sue immagini ("ormai non più catalogabili come fotografie perché troppo alterate al computer") a supporti inediti, come tessuti.

La sua è un'arte fluida, deformata e onirica; alterna soggetti naturali a scatti urbani, finendo per manomettere linee e colori, in una maniera sempre nuova e imprevedibile, così da tracciare una invisibile linea tra finzione e realtà.

L'intervista è di Lorenzo Amuso

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.