Navigation

Grande richiesta in Italia per il "bonus psicologo"

Oltre 340'000 le richieste già arrivate. © Keystone / Christian Beutler

È soprattutto la fascia di popolazione sotto i 35 anni ad aver fatto domanda. Un successo che ha portato ad aumentare il fondo dedicato alla salute mentale dai 10 milioni di euro previsti inizialmente a 25 milioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 ottobre 2022 - 09:39
tvsvizzera.it/MaMi

L'introduzione, in Italia, del cosiddetto "bonus psicologo" ha fatto molto parlare di sé e l'interesse riscontrato nella popolazione è stato notevole. Si tratta di un aiuto, che può arrivare fino a 600 euro a persona, volto a sostenere la consultazione di una psicologa o uno psicologo.

Secondo un rapporto della Commissione europea sull'impatto della pandemia sulla salute mentale dei giovani, sono già arrivate 340'000 richieste. Di queste, più di 200'000, ossia oltre il 60%, proviene da persone sotto i 35 anni.

Una domanda tale, proveniente in particolar modo la fascia più giovane della popolazione, da portare ad aumentare il fondo dedicato alla salute mentale dai 10 milioni di euro previsti inizialmente a 25 milioni.

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.