Attacco di panico, come riconoscerlo e cosa fare
Può accadere in qualsiasi momento e inaspettatamente. A soffrirne sono in molti ma spesso il disturbo non viene riconosciuto subito. Stiamo parlando dell' attacco di panico, di quell' attimo in cui il mondo sembra crollarti addosso. Un' esperienza terribile per chi lo vive. Sabato prossimo sul tema si terrà un simposio a Mendrisio. Noi ne parliamo anche con uno specialista. Prima però vi propongo di ascoltare la testimonianza di due donne, con due storie completamente diverse, che ci hanno chiesto di rimanere nell'anonimato.
Si stima che circa il 30% della popolazione soffra, almeno una volta nella vita di attacchi di panico. I motivi possono essere tanti. Spesso, dicono gli esperti, gli attacchi di panico sono legati ad eventi particolarmente stressanti come la perdita di un legame affettivo. Tutto diventa un circolo vizioso. Il rischio è quello di limitare la propria vita. E allora bisogna trovare il coraggio di parlarne per guarire con l'aiuto delle persone giuste e delle cure giuste.
Partecipa alla discussione!